tecnologia di Stampa Metallica in 3D
la tecnologia di stampa metallica 3D, nota anche come manifattura additiva metallica, rappresenta un avanzamento rivoluzionario nei processi di produzione. Questa tecnologia consente la creazione di parti metalliche complesse costruendole strato dopo strato utilizzando polveri metalliche o fili di materiale. Il processo inizia con un modello 3D digitale, che viene suddiviso in strati sottili da software specializzato. Durante la stampa, laser ad alta potenza o fasci di elettroni fondono selettivamente le particelle metalliche secondo queste istruzioni digitali, formando gradualmente l'oggetto desiderato. La tecnologia comprende vari metodi, tra cui Frittura Selettiva a Laser (SLM), Frittura Diretta a Laser sui Metalli (DMLS) e Frittura a Fascio Elettronico (EBM). Questi processi possono lavorare una vasta gamma di metalli, dal alluminio al titanio fino all'acciaio inossidabile e ai metalli preziosi. La tecnologia offre una libertà geometrica senza precedenti, consentendo la creazione di canali interni, strutture a griglia e forme complesse che sarebbero impossibili o troppo costose da produrre utilizzando i metodi tradizionali di produzione. Ha trovato applicazioni in numerosi settori, inclusi aerospazio, automotivo, medico e manifatturiero industriale, rivoluzionando la progettazione e la produzione di parti metalliche.