fonderia d'acciaio per investimenti
La fusione in cera persa dell'acciaio è un sofisticato processo di produzione che permette di realizzare componenti metallici complessi, con elevate precisioni e finiture superficiali eccezionali. Questo metodo versatile prevede la creazione di un modello di cera usa e getta che viene ricoperto con materiale ceramico per formare uno stampo a guscio, successivamente riempito con acciaio fuso per ottenere il prodotto finale. Il processo inizia con la realizzazione di un modello maestro, generalmente realizzato in cera o plastica, che viene immerso ripetutamente in una sospensione ceramica e rivestito con materiali refrattari per costruire strati successivi che formeranno lo stampo. Una volta completato il guscio ceramico, la cera viene fusa ed eliminata, lasciando una cavità precisa che corrisponde alla geometria desiderata del pezzo. Lo stampo vuoto viene quindi riempito con acciaio fuso in condizioni controllate per garantire un flusso ottimale e una solidificazione uniforme. Questa tecnica consente la produzione di componenti intricati con tolleranze strette, pareti sottili e passaggi interni complessi, difficili o impossibili da ottenere con altri metodi di produzione. La fusione in cera persa dell'acciaio trova ampio impiego nei settori aerospaziale, automobilistico, della strumentazione medica e delle macchine industriali, dove precisione e integrità dei materiali sono essenziali. Il processo può utilizzare una vasta gamma di leghe d'acciaio e permette di realizzare sia piccole parti dettagliate che componenti strutturali più grandi, mantenendo una qualità costante ed eccellenti proprietà meccaniche.