lavorazione meccanica CNC per fonderia
La lavorazione CNC da fonderia rappresenta un sofisticato processo di produzione che unisce metodi tradizionali di fusione alla tecnologia avanzata del controllo numerico computerizzato. Questo approccio ibrido inizia con la creazione di componenti fuse attraverso varie tecniche di colata, come pressofusione, fusione in sabbia o fusione a cera persa, seguite da precise operazioni di lavorazione CNC per raggiungere un'elevata accuratezza dimensionale e una finitura superficiale superiore. Il processo prevede l'utilizzo di utensili da taglio controllati da computer per rimuovere il materiale dalle parti fuse, permettendo di ottenere geometrie complesse e tolleranze strette che sarebbero impossibili da realizzare solo tramite fusione. La tecnologia si distingue nella produzione di componenti destinati ai settori automotive, aerospaziale, dell'equipaggiamento medico e della macchinaria industriale. I moderni centri di lavoro CNC combinati con la fonderia sono dotati di più assi di movimento, consentendo loro di creare dettagli intricati, tra cui sottosquadri, cavità interne e filettature precise. L'integrazione di software CAD/CAM garantisce coerenza tra le diverse serie di produzione riducendo al minimo gli errori umani. Questo metodo produttivo è particolarmente vantaggioso per componenti che richiedono sia l'economicità della fusione sia la precisione della lavorazione CNC, rendendolo ideale per produzioni di media o alta quantità dove qualità e accuratezza dimensionale sono fondamentali.